16/10/2018 - Il 12 ottobre è entrata in vigore in tutta Europa la nuova classificazione dei carburanti liquidi e gassosi decisa dal Comitato Europeo di Normazione. Le nuove etichette sono presenti nelle stazioni di servizio, sia sul distributore di carburante che sulla pistola erogatrice e, nei veicoli immatricolati a partire da questa data, in prossimità del tappo o dello sportello del serbatoio nonché sul manuale d'uso e manutenzione.
14/10/2018 - Poco più d’un mese e s’alzerà il sipario sul quello che è il primo evento italiano dedicato alla filiera non solo degli autoriparatori, ma anche di tutti coloro che si occupano della cura e manutenzione dell'auto.
12/10/2018 - Nel primo semestre del 2018 gli italiani per far revisionare le loro auto presso le officine autorizzate private hanno speso oltre 1,464 miliardi di euro, l’1,1 per cento in più dello stesso periodo 2017. A diffondere il dato è stato l’Osservatorio Autopromotec.
7/10/2018 – In un interessante articolo pubblicato qualche giorno dal quotidiano milanese Il Giornale, Giorgio Boiani, vicepresidente di AsConAuto, fa alcune considerazioni sul blocco degli Euro 3 diesel (in Emilia Romagna perfino degli Euro 4 privi di Fap) andato in vigore lo scorso 1° ottobre in buona parte del Norditalia.
3/10/2018 - Stop dal primo ottobre ai veicoli a benzina Euro 0 e ai diesel Euro 0, 1, 2, 3 in molti centri del Nord Italia e anche ai diesel Euro 4 in Emilia Romagna. Limitazioni che, fino al prossimo 30 marzo, interessano almeno 3,5 milioni di veicoli, tra autovetture (2,8 milioni) e furgoni (circa 700mila).
30/09/2018 – Stando a un’indagine dell’Osservatorio Autopromotec, il mese d’agosto ha visto un saldo negativo delle attività svolte dalle autofficine.
27/09/2018 - Cosa succede quando si diventa genitori? Si cambia, anche in auto. E così gli spericolati diventano attenti, i rilassati prudenti. Con i figli a bordo si evitano distrazioni (41%), non si corre (36%) e si rispetta il codice della Strada (27%).
23/09/2018 – Un settore in crescita ben oltre le aspettative. È quello dei sistemi diagnostici per autoveicoli, che entro il 2025 arriverà a fatturare – nel mondo – quasi 53 miliardi di dollari, ossia una crescita del 41 per cento rispetto agli incassi odierni.
18/09/2018 - Più lunghe, più larghe e sempre più straniere. I gusti degli italiani in fatto di automobili in 50 anni sono cambiati parecchio, come del resto l’offerta stessa che è cresciuta in modo esponenziale per arrivare a contare oggi 501 modelli contro gli 89 del 1968.
15/09/2018 – Stavolta sarà veramente per sempre, almeno di ripensamenti in chiave elettrica dell’ultima ora. Ma, al momento, la decisione è questa: il 19 luglio del prossimo anno, dallo stabilimento Volkswagen di Puebla (Messico), l’unico rimasto a produrre la mitica vettura tedesca, uscirà l’ultimo Maggiolino.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli