11/10/2019 - Si chiama ‘IO’,l’App dei servizi pubblici, sviluppata dal Governo, attraverso il Team per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che vede coinvolta anche l’Automobile Club d’Italia.
6/10/2019 – Quello dei ricambi sta diventando un fronte sempre più caldo. Dopo l’annuncio, qualche anno fa, che Daimler avrebbe prodotto – ove possibile - alcuni particolari a bassa rotazione per mezzo di stampa 3D, arriva ora una nuova tecnologia della giapponese Nissan per ‘istruire’ i robot a produrre ricambi per auto dalla lamiera d’acciaio.
4/10/2019 - Dopo 3 mesi di flessioni torna a crescere il mercato dell’auto in Italia. Le immatricolazioni hanno toccato 142.136 unità segnando un più 13,4 per cento rispetto a settembre 2018. Rimane però negativo il consuntivo dei primi nove mesi con 1.467.668 immatricolazioni totali che indicano un calo dell’1,6 per cento sullo stesso periodo 2018.
29/09/2019 – Per la ‘faccenda’ del cosiddetto Dieselgate, il Pubblico Ministero del Tribunale di Stoccarda, lo scorso 24 settembre, ha comminato a Daimler Ag una sanzione di ben 870 milioni di euro: 866 come parte ‘restitutoria’ e 4 per la violazione.
26/09/2019 - Nel primo semestre dell’anno gli italiani per la revisione dei loro veicoli presso le officine private autorizzate hanno speso 504,4 milioni di euro, lo 0,3 per cento in più dello stesso periodo 2018.
21/09/2019 – Presentato ufficialmente quello che sarà il successore del Salone di Torino, l’evento fino a quest’anno organizzato all’aperto nel Parco Valentino. Sfrattato dal capoluogo piemontese, l’evento si trasferirà dal 18 al 21 giugno del prossimo anno in un altro parco, quello della Villa Reale di Monza, o meglio all’autodromo ivi ubicato.
17/09/2019 - Da lunedì 16 a Parigi i tassi decollano. Le futuristiche navicelle bianche dalle curve arrotondate in grado di prendere il volo sono, infatti, diventate realtà. Le automobili sono pronte ad andare in soffitta per lasciare il posto a velivoli in grado di dribblare il traffico cittadino?
15/09/2019 – Sembra essere senza fine l’affaire Toyota-Takata. Sono trascorsi ormai alcuni anni dalla scoperta dei gravi problemi agli airbag prodotti appunto da Takata per numerose case automobilistiche del mondo e, nonostante sia fallito nell’estate del 2017, il fornitore nipponico continua a far parlare – nel male – di sé, probabilmente a causa di ricambi sempre difettosi utilizzati come rimpiazzo su veicoli già richiamati.
12/09/2019 - Cresce sempre di più il divario tra i prezzi delle auto usate e quelli delle auto nuove. Stando a un’elaborazione degli indici Istat dei prezzi al consumo per l’intera collettività effettuata dall’Osservatorio Autopromotec,
6/09/2019 – Stando alle elaborazioni Anfia su dati del Ministero Infrastrutture e Trasporti, nel mese di agosto sono state immatricolate 89.160 autovetture, ossia il 2,9 per cento in meno rispetto allo stesso mese di un anno fa.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli