9/07/2022 - Arrivederci al 2022. Autopromotec, manifestazione internazionale dedicata alle attrezzature e all’aftermarket automobilistico, ha annunciato che la prossima edizione non si terrà, come da calendario, dal 26 al 29 maggio 2021 ma dal 25 al 28 maggio 2022, sempre presso la Fiera di Bologna. La decisione è stata presa dopo un’analisi approfondita del contesto economico-sanitario a livello mondiale,
7/07/2020 - Continua a soffrire l’auto in Italia. Giugno si è chiuso con un calo delle immatricolazioni del 23 per cento (da 172.312 a 132.457 unità) rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Nel primo semestre ci si è, quindi, fermati a 583.960 unità, il 46 per cento in mendo di gennaio-giugno 2019. È quanto emerge dai dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
5/07/2020 – La pandemia da Covid-19 non smette di mietere vittime. L’ultimo a farne le spese è il Salone internazionale dell’auto di Ginevra, quello che si teneva ogni anno nel mese di marzo, sulle sponde
30/06/2020 - Causa emergenza Covid-19 gli italiani continuano a essere diffidenti verso i mezzi pubblici e l’auto si conferma il principale strumento di mobilità anche a giugno. Solo tre abitanti della Penisola su 10 però, complice la crisi economica, sono disposti ad acquistare una vettura in contanti, circa la metà è propensa a richiedere un finanziamento e l’11% si dice pronto a esplorare la formula del noleggio a lungo termine.
27/06/2020 – Sarà possibile dare un addio definitivo alle chiavi della macchina, grazie alla nuova tecnologia CarKey, che Apple implementerà in tutti i propri iPhone e Apple Watch di ultima generazione grazie all’aggiornamento software gratuito del prossimo autunno.
23/06/2020 - Forza centripeta: è il titolo che Quintegia ha scelto per il primo degli appuntamenti di Automotive Forum Live, evoluzione digitale di Automotive Forum. “In questo anno che entrerà nei libri di storia – ha spiegato Leonardo Buzzavo, presidente di Quintegia – abbiamo ritenuto indispensabile dare una nuova forma ai nostri eventi. Nasce così l’idea di Automotive Forum Live,
20/06/2020 - L’emergenza Covid-19 ha fatto impennare in Italia la domanda di gel igienizzanti per le mani. Nei primi sei mesi dell’anno le vendite sono aumentate di 18 volte rispetto allo stesso periodo 2018. Bene per la salute, visto che l’igiene delle mani è indicata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come la prima buona regola per evitare il contagio da coronavirus, un po’ meno per gli interni delle autovetture, in particolare volante e leva del cambio.
16/06/2020 – Seppur timida, arriva la ripresa nel settore dell’autoriparazione, dopo il lockdown forzato da Covid-19
12/06/2020 – Oggi sono 16,7 milioni i veicoli connessi sulle strade italiane, pari a oltre il 40 per cento del circolante Nel 2019 il mercato delle soluzioni per l’auto intelligente e connessa ha toccato quota 1,2 miliardi di euro, con una crescita del 14 per cento rispetto al 2018, in linea con quanto accade nei principali mercati europei.
7/06/2020 – A fine maggio, Nissan Motor ha presentato un piano quadriennale che mira a conseguire crescita sostenibile, stabilità finanziaria e redditività entro la fine dell'anno fiscale 2023. Pertanto, cambierà la strategia dell'azienda, non più focalizzata sull'espansione in termini di volumi.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli