Open Close
News Automotive
Articoli e notizie dal settore automotive e post vendita
Incentivi quasi al via

Dovrebbero scattare il 15 ottobre prossimo gli incentivi per le autovetture elettriche, attraverso l’attivazione della piattaforma informatica di prenotazione gestita dalla Sogei, con le concessionarie auto che potranno iniziare ad accreditarsi dal 18 al 22 settembre per la gestione degli incentivi.

Nulla di fatto

Si è tenuto a Bruxelles il Dialogo strategico UE sul futuro dell'industria automobilistica europea per rivedere i target di riduzione delle emissioni di CO2 che, però, si è concluso con un nulla di fatto. Non si sono fatti attendere i commenti degli attori del settore, a partire da Federauto. “

Più controlli con l’intelligenza artificiale

Un sistema di contrasto alle infrazioni del Codice della Strada che sfrutta in parte l’intelligenza artificiale e che è in pratica una ‘summa’ di più sistemi, alcuni già esistenti e altri di nuova introduzione.

Stellantis, Douvrin al capolinea

Che succederà all’impianto di Douvrin a partire dal 2027 è noto da tempo. No, non sarà smantellato completamente, ma in parte convertito alla fabbricazione di componenti per veicoli elettrici, di supporto all’altro impianto dedicato all’elettromobilità nella medesima cittadina.

Chi sono i privati con partita Iva

Praticamente stabile, nel 2024, il mercato auto dei privati con partita Iva, con 190.286 immatricolazioni. Che hanno generato un fatturato pari a 6,95 miliardi di euro, in lieve calo rispetto ai 7,03 miliardi del 2023, complice anche un prezzo medio di acquisto leggermente in calo (-0,7% a circa 36.500 euro). A rivelarlo è il Centro Studi e Statistiche Unrae in collaborazione con Istat.

L’usato che vorremmo

Continua a crescere il mercato dell’usato in Italia. Nel primo semestre del 2025 stando ai dati ACI, i passaggi di proprietà al netto delle minivolture hanno raggiunto quota 1.627.408, segnando un +1,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ma cosa cercano gli italiani che decidono di acquistare una vettura ‘second hand’ e cosa si venderà, quindi, nel secondo semestre?

Vedo nero

L’auto nuova non tira. A luglio, il mercato italiano dell’auto totalizza 118.493 immatricolazioni, contro le 124.871 di un anno fa, che tradotto in percentuale fa un meno 5,1 per cento.

Più tecnologia a bordo

Italiani privi (o quasi) di senso dell’orientamento alla guida. Ben il 53% dichiara di sbagliare strada spesso o con una certa frequenza nonostante l’utilizzo del navigatore. E un ulteriore 7% ammette, senza mezzi termini, di perdersi regolarmente.

Italiani in cerca di flessibilità

Come ci muoviamo oggi e come vorremmo farlo domani? A offrire una risposta è Yoyomove, azienda specializzata in soluzioni di mobilità flessibile, con un focus sul noleggio a lungo e medio termine, che ha dato vita al suo primo Osservatorio Mobilità. I dati sono stati raccolti attraverso un mix di sondaggi su scala nazionale, insight raccolti dalla community Yoyomove e interviste a clienti reali.

In troppi senza assicurazione

Cresce in Italia nel 2024 il numero di veicoli privi di assicurazione obbligatoria. Si stima che siano circa 2,9 milioni, pari al 6,1% del parco circolante nazionale. Secondo le stime ANIA, questo fenomeno è in costante crescita dal 2022.

Sede

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli