26/09/2019 - Nel primo semestre dell’anno gli italiani per la revisione dei loro veicoli presso le officine private autorizzate hanno speso 504,4 milioni di euro, lo 0,3 per cento in più dello stesso periodo 2018. A rendere noto il dato è l’Osservatorio Autopromotec che ha elaborato i numeri del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La crescita della spesa è da imputare essenzialmente all’aumento del numero degli autoveicoli chiamati al check obbligatorio: 7.541.416 contro i 7.519.745 del 2018. Non vi sono state infatti variazioni né per ciò che riguarda la tariffa fissata per le revisioni (ferma dal 2007 a 45 euro) né per gli oneri accessori (Iva, diritti per la Motorizzazione e bollettino postale).
Ricordiamo che la revisione oltre ad essere un controllo obbligatorio previsto dal Codice della Strada (la prima volta a quattro anni dalla prima immatricolazione e poi con cadenza biennale), è uno strumento fondamentale per garantire una manutenzione corretta del parco circolante e per tutelare la sicurezza stradale. Un aspetto da ricordare ai propri clienti.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli