15/09/2018 – Stavolta sarà veramente per sempre, almeno di ripensamenti in chiave elettrica dell’ultima ora. Ma, al momento, la decisione è questa: il 19 luglio del prossimo anno, dallo stabilimento Volkswagen di Puebla (Messico), l’unico rimasto a produrre la mitica vettura tedesca, uscirà l’ultimo Maggiolino.
Si chiuderà così un‘epoca: in parte fortunatissima per la prima serie disegnata da Ferdinand Porsche nei lontani Anni ‘30 e prodotta in America Latina fino al 2003, e in chiaroscuro per la riedizione moderna. Riedizione che però snaturò l’idea originaria di auto del popolo, Volkswagen appunto, stante un prezzo decisamente lungo, tanto da non riuscire mai a decollare come la progenitrice. A ciò si aggiunge uno sfruttamento inadeguato – per la nostra epoca - degli spazi interni, nonché la brusca virata delle preferenze automobilistiche europee verso Suv e crossover. Infine c’è la necessità di convertire lo stabilimento messicano per la produzione dei van Id Buzz elettrici. Da qui, lo stop.
Si chiuderà però con due ‘Final edition’, la Se e la Sel, solo per l’America, perché nel vecchio continente ormai da mesi il Maggiolino - nelle sue differenti ultime declinazioni linguistiche - è scomparso dai listini della Casa di Wolfsburg.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli