18/07/2020 – E fusione fu. O meglio, sarà, perché in realtà verrà completata entro il primo trimestre 2021, con l’approvazione degli azionisti e l’ok dell’antitrust.
Nel frattempo c’è il suggello del nuovo nome, Stellantis, che a dir il vero fa venire in mente un altro marchio del firmamento automobilistico. Invece questo ‘latinorum’, che deriverebbe da ‘stello’, starebbe a significare ‘essere illuminato di stelle’, segnatamente Fca e Psa. Un ambizioso allineamento di marchi automobilistici leggendari e forti culture aziendali che, unendosi, mirano a proporsi come uno dei nuovi leader nella prossima era della mobilità, preservando al contempo sia il valore eccezionale dell’insieme sia delle singole parti costituenti.
Secondo chi ha coniato il nome, le sue origini latine rendono omaggio alla lunga e importante storia delle due società fondatrici, mentre l’evocazione dell’astronomia richiama lo spirito di ottimismo, energia e rinnovamento alla base di questa unione che mira a cambiare il settore automotive.
Fin qui le dichiarazioni altisonanti dell’agenzia a capo dell’operazione ‘naming’. De facto, il nome verrà utilizzato esclusivamente a livello di Gruppo, come ‘corporate brand’, e avrà un proprio logo, però ancora in fase di studio. Tuttavia, nomi e loghi preesistenti dei singoli marchi costitutivi del Gruppo rimarranno invariati.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto S.r.l. a socio unico - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli