L'Unione Europea è ancora molto lontana dal raggiungere l’obiettivo di dimezzare, entro il 2030 rispetto al 2019, le vittime e i feriti gravi per incidente stradale, lo dicono i numeri. Stando al Rapporto Annuale PIN (Road Safety Performance Index) dell’ETSC – European Transport Safety Council (Consiglio Europeo per la Sicurezza dei Trasporti), del quale l’Automobile Club d’Italia è membro, i progressi nel vecchio Continente sono troppo lenti. I decessi sulle strade sono diminuiti solo del 12% rispetto all'anno di riferimento (ben al di sotto del 27% attualmente necessaria per centrare l’obiettivo) e la riduzione dei feriti gravi continua a essere inferiore a quella dei decessi. Nel dettaglio, lo scorso anno, sulle strade dell’Unione hanno perso la vita 20.017 persone, circa 55 al giorno, con un - 2% rispetto al 2023.
Per quanto riguarda l’Italia, i dati definitivi saranno diffusi il prossimo luglio. Dai valori stimati, comunque, nell’ultimo anno i decessi in seguito a incidente stradale sono diminuiti solo dello 0,3% e il tasso di mortalità per milione di abitanti (pari a 51) rimane superiore alla media europea (45). La Penisola sarebbe quindi è al 19esimo posto tra i 27 Paesi della UE per quanto riguarda la riduzione della mortalità nell’arco dell’ultimo decennio.
Secondo le stime del Rapporto, dal 2014 sono state salvate circa 23.800 vite, grazie ai miglioramenti della sicurezza stradale, con un conseguente risparmio di 60 miliardi di euro. Se l’Unione Europea avesse raggiunto il necessario tasso di riduzione annuale del 6,7%, si sarebbero quindi potute salvare altre 49.600 vite, con un beneficio sociale pari a 124 miliardi di euro.
Da qui l’invito dell'ETSC, alle istituzioni dell'UE come ai governi nazionali, ad adottare misure più incisive e ad implementare l'approccio Safe System.
Infine, il prestigioso premio PIN 2025 è stato assegnato alla Norvegia che, grazie al costante impegno nella sicurezza stradale, resta il Paese più sicuro d'Europa, con solo 16 decessi stradali per milione di abitanti nel 2024, il tasso più basso tra i 32 Paesi monitorati dal programma dell'ETSC.
Sede
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli
Via Ungheria, 8
47921 Rimini - Italia
Tel. 0541-745878
Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli