Open Close
News Automotive
L’auto piace ma i prezzi frenano il mercato

Tra gli italiani e l’auto continua a esserci amore: la scelgono per i loro spostamenti oltre 8 abitanti della Penisola su 10, ma i prezzi elevati frenano i nuovi acquisti. Dal 2013 i listini sono aumentati mediamente del 52% (da 19mila a 30mila euro) mentre nello stesso lasso temporale i redditi familiari sono cresciuti solo del 29%.

È quanto emerge dall’indagine annuale sulla mobilità degli italiani condotta da ANIASA, l’Associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità, e Bain & Company.

 

L’auto negli ultimi anni ha accresciuto ulteriormente la sua popolarità: dal 69% delle preferenze nel 2020 si è arrivati all’80% nel 2024. Resta stabile il trasporto pubblico locale, utilizzato in maniera ricorrente da quasi un italiano su 2 (48%), mentre segnano un calo le altre forme di mobilità per uso occasionale, come scooter, vehicle sharing, monopattino e taxi.

 

Le vendite, però, sono al palo. La quota di consumatori che nel 2024 non ha neanche considerato l’acquisto di un’auto nuova è salita di ben 5 punti percentuali raggiungendo il 62%. Indice puntato contro il disorientamento creato dalle normative nazionali ed europee sulle emissioni e, soprattutto, contro l’aumento dei prezzi.  Quasi 2 italiani su 3 hanno annullato o posticipato l’acquisto in attesa di un calo dei listini (32% del campione) o per problemi di reddito (33%). Il fattore prezzo è talmente rilevante che rappresenta anche il primo motivo (35%) per cui si sceglie una vettura asiatica.

 

Lo studio mostra una sostanziale stabilità nel mix delle marche considerate per l’acquisto di un’auto nuova: il 42% degli italiani continua a preferire un brand europeo mentre il 23% è pronto ad aprirsi alle proposte oltre continente.

Sede

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli