Open Close
News Automotive
Ancora troppi incidenti. Lo dice il rapporto Dekra

L’annuale rapporto elaborato dall’ente certificatore teutonico Dekra rivela come il fattore umano sia ancora la causa principale degli incidenti gravi in Europa, vanificando parzialmente così i miglioramenti in tema di sicurezza stradale:

Sì perché il 90 per cento dei sinistri con lesioni pesanti è causato da errori del conducente. O forse sarebbe meglio dire dalla distrazione dello stesso, indotta principalmente dallo smartphone (ma non solo), troppo spesso tra le mani di chi guida anche se – per Legge – non ci dovrebbe stare.

Vero è che negli ultimi vent’anni s’è passati da 50mila a 20mila vittime annue della strada, una riduzione di oltre il 50 per cento, ma i numeri sono pur sempre importanti. E per centrare il traguardo intermedio del 2030, cioè quello si dimezzare i morti in dieci anni, il ritmo di riduzione dovrebbe accelerare e ancora di più per arrivare all’obiettivo finale, quello di quota zero incidenti entro il 2050. Una chimera, secondo molti, al raggiungimento del quale dovrebbero contribuire sia l'innovazione tecnologica dei veicoli (grazie ad Adas sempre più intelligenti) sia la formazione e la sensibilizzazione dei conducenti, nonché il pugno di ferro contro i trasgressori al Codice.

Ma è sul fronte degli Adas che – secondo Dekra – bisogna cominciare a prestare particolare attenzione, eliminandone i possibili malfunzionamenti e garantendone l’efficienza per tutta la vita utile dell’auto, grazie a delle revisioni periodiche. Il rapporto rivela però come ci sia da lavorare parecchio anche in tema di manutenzione delle strade e della segnaletica, che devono essere in ottime condizioni per consentire agli Adas di funzionare a dovere.

Infine c’è il tema della micromobilità elettrica, che soprattutto in ambito urbano mal convive col traffico classico – pesante in particolare – e che necessiterà di una separazione dei flussi della circolazione.

Sede

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Via Ungheria, 8

47921 Rimini - Italia

Tel. 0541-745878

Copyright 2001-2025 All Rights Reserved - Asconauto - Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Autoveicoli